Premio Letterario
“GEOGRAFIE DEL CUORE”
II Edizione, a.s. 2024/2025
“La libertà della luce”
Istituto Comprensivo Rende Centro-San Fili
Osservando la luce che inonda lo spazio, che si infila tra le fessure, che cerca irrimediabilmente di sprigionarsi, abbiamo pensato per questa edizione al tema della libertà, perché forse anche noi, come la luce, cerchiamo di manifestarci per permettere al nostro essere profondo di risplendere. Anche in situazione di cattività il pensiero non può essere imprigionato così come non può esserlo il nostro cuore. La libertà di sentire e pensare, la libertà di desiderare e conoscere, la libertà di emozionarsi, la libertà di creare, fantasticare, immaginare. Quante declinazioni sono possibili per la potente parola libertà! Cos’è per voi libertà? Vi sentite realmente liberi? Libertà è danzare sotto le stelle? Libertà è tornare a casa in sicurezza? Libertà è poter esplorare il mondo? Libertà è vivere il pianeta Terra come se fosse la casa comune di tutto il popolo umano? Libertà è leggere fino ad addormentarsi? Libertà è ridere, giocare, scherzare, studiare, fare amicizia? Libertà è giocare con le parole, crearne di nuove, metterle sottosopra trovando rime, corrispondenze e nonsense che fanno bene all’anima e fanno ridere i bambini? Libertà è giocare con i colori, con le linee, i volumi, le forme e creare un mondo tutto nuovo e unico? Libertà è… E ora a voi, esseri nati liberi, giocate con le parole, con lo sguardo, con la vostra fantasia e che da ognuno possa nascere il canto luminoso della libertà!
La partecipazione al Premio è aperta agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Rende Centro-San Fili” e alle classi quinte della Scuola Primaria dello stesso Istituto, nonché agli alunni di tutte le Scuole Secondarie di Primo Grado della Provincia di Cosenza.
Si mette in evidenza che gli elaborati andranno inviati via e-mail, insieme alla scheda di iscrizione, all’indirizzo concorsogeografiedelcuore@gmail.com e dovranno pervenire entro le ore 24:00 del 28 marzo 2025.