d.a.t.-numero-16-–-anno-IX-–-aprile-2025
Prefazione – a cura di Sandra Fortuna
Il Miserere polivocale di Sessa Aurunca: prospettive e campi d’indagine – Francesco Di Cristofaro
Nuove frontiere musicali e identitarie: adolescenti e performatività di TikTok – Chiara Guarino
Suonar danzando: dal movimento del ballerino al gesto del musicista nei repertori pianistici ispirati alle danze – Giulia Persi
Approcci differenti: la vocalità strumentale nel repertorio contemporaneo – Flavia Salemme
Eurovision Song Contest, A Stage For National And European Identity – Arianna Scarnecchia
Artquake². Vibr-azioni artistiche, tra figura e suono – Domenico Michele Surace
Il ritmo del Mu.Stru.Mu. L’importanza del sound design nel videogioco – Paolo Zampaglione
d.a.t.
Divulgazione Audio Testuale
ISSN 2611-0121